L’ambulatorio specialistico di interesse Allergo-Immunologico, Immuno-dermatologico e Pneumologico, è un ambito clinico estremamente specifico nel quale le competenze e le procedure diagnostiche debbono inevitabilmente seguire Linee Guida internazionali, protocolli dettagliati e il più possibile condivisi. Questo tipo di impostazione permette di garantire il più possibile alta attendibilità e riproducibilità dei risultati ottenuti, al fine di consegnare al paziente che accede a tali ambulatori, un esito diagnostico oggettivabile e paragonabile tra i vari Centri Specialistici in ambito nazionale.
In questo contesto è essenziale quindi che tutti gli attori protagonisti, Medici ed Infermieri Specializzati, acquisiscano precise competenze relative alle diverse procedure diagnostiche.
RESIDENZIALE
SPECIALIST OUTPATIENT NURSING
RES
- Inizio iscrizioni: 27-08-2025
- Fine iscrizione: 03-10-2025
- Posti liberi: 79
- Accreditato il: 30-07-2025
- Crediti ECM: 2.0
- Ore formative: 2h
- Codice Evento: 461013
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
Per partecipare al corso è obbligatoria l'iscrizione al:XXXVII CONGRESSO NAZIONALE SIAAIC 2025 (Non ECM)
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI
3 ottobre 2025
evento residenziale presso:
SALA PARALLELA 2 - CENACOLO VINCIANO
QUARK HOTEL MILANO
VIA LAMPEDUSA n.11A - MILANO
Al termine, ii partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattafoma:
. n. massimo tentativi: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
TEST E MODULO DOVRANNO ESSERE COMPILATI ENTRO IL 06/10/2025
Presentazione
Programma
3 ottobre 2025
evento residenziale presso:
SALA PARALLELA 2 - CENACOLO VINCIANO
QUARK HOTEL MILANO
VIA LAMPEDUSA n.11A - MILANO
Al termine dell'evento, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla
e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro il 06/10/2025
IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO Locandina IN ALTO PAGINA O Allegati A FONDO PAGINA
Informazioni
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Procedure di valutazione
Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione
da compilare tramite la piattaforma entro il 06/10/2025
Attenzione:
- numero massimo di tentativi a diposizione: 1
- soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Metodi di insegnamento
. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. DIMOSTRAZIONI TECNICHE SENZA ESECUZIONE DIRETTA DA PARTE DEI PARTECIPANTI
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Mariaelisabetta ConteDirigente Medico SSD Immunologia ed Allergologia Presidio Ospedaliero di Pordenone
Relatore
-
Rosa CetruloCoordinatore Infermieristico presso ASL Salerno
-
Mariaelisabetta ConteDirigente Medico SSD Immunologia ed Allergologia Presidio Ospedaliero di Pordenone
-
Maria FiorilloCoordinatrice presso ASL Salerno
-
Manlio MilaneseASL2 Savonese, Savona
-
Margherita PerlatoDepartment of Experimental and Clinical Medicine - University of Florence
-
Laura PoleselInfermiere libero professionista presso Pordenone
-
Luisa RicciardiDirigente Medico Allergologia e Immunologia Clinica, AOU Policlinico "G. MARTINO", Messina
-
Vincenzo RussoMedico presso Universita degli Studi di Napoli Federico II
Moderatore
-
Lorenzo CosmiProfessore Associato di Medicina Interna Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica - Univ. Firenze
-
Elisabetta Di LeoConsulente c/o UO Allergologia ed Immunologia Clinica – UO Medicina Interna - Osp. Regionale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti
-
Giovanni FlorioDirigente Medico GOI di Allergologia Ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia. ASL SALERNO
-
Laura Michelina LosappioDottore di Ricerca Immunoreumatologia ed Oncologia Clinica e Sperimentale, Bioetica ed Epidemiologia dei Tumori – Osp. Niguarda
-
Paola ParronchiFull Professor of Internal Medicine- Dept. Experimental and Clinical Medicine; Director - University of Florence
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Allegati
Localizzazione
- 03/10/2025 dalle 9.00 alle 11.00
- Sala parallela 2 - Cenacolo Vinciano QUARK HOTEL MILANO
- VIA LAMPEDUSA n.11A, 20141 Milano (MI)
- Tel. 02 847391
- Visualizza sulla mappa